Chi sono

Sono Riccardo Masini, sono nato nel 1984, vivo e lavoro a Roma.
Da oltre 10 anni lavoro nel campo della scultura del legno. Nel corso degli anni mi sono formato presso maestri italiani ed internazionali come Giacomo Malaspina, Claude Aragon e Roberto Mannino.
Le mie sculture sono frutto del rapporto profondo che ho con l’albero, prima ancora che con il legno.
Tutto ciò che risulta inesprimibile per me a parole provo a dirlo insieme all’albero, raccontando qualcosa di me e qualcosa di lui.
L’uso degli elementi, il fuoco, l’acqua, la terra e l’aria e di tutto ciò che ruota attorno all’albero, foglie, ceneri e resine naturali contribuiscono alla narrativa dell’oggetto.
Al fine di comprendere il lavoro che faccio con la materia queste parole, scritte anni addietro, risultano preziose:
“L’oggetto nasce insieme alla Materia.
A volte lascio che sia Lei a raccontarsi.
A volte Lei si fa da parte e lascia parlare me.
Quando Lei si racconta, il mio compito è quello di rimanere in silenzio.
A volte è fine, a volte è mezzo; a volte entrambi.
In questo universo Noi lavoriamo sempre insieme.
Lei cambia me, ed io cambio Lei.
La nostra è una connessione profondissima.
Quando siamo insieme è rituale, è silenzio, è vuoto, è tutto.
Io esisto insieme a Lei, Lei esiste insieme a me.
Noi siamo.”
MOSTRE COLLETTIVE
2020 – Turned & Sculpted Wood 2020, Wood Symphony Gallery, Los Angeles
2020 – The Art of Giving 2020, Wood Symphony Gallery, Los Angeles
2021 - Turned & Sculpted Wood 2021, Wood Symphony Gallery, Los Angeles
2021 – Crafted and Curated 2021, Through-Objects, Copenhagen
2021 – Grassimesse, Museo Grassi, Lipsia
2022 – Neapolis2, Complesso Museale Sant’Anna dei Lombardi, Napoli
2022 – Ivory, Notre Gout | Konzeptgalerie, Berlino
2023 – The Art of Giving 2023, Wood Symphony Gallery, Los Angeles
MOSTRE PERSONALI
2021 – Forme e Volumi, Galleria Figura, Roma
2022 – Fraxinus ornus - Forma e Volume, Galleria Sinopia, Roma
ISTALLAZIONI
2019 - Altavia del Tabacco – Valverta (Vi) – Ubi Ego Sum
2024 - Palazzo Vallone, Galatina (Le) - Quante rondini fanno una primavera?
PUBBLICAZIONI
2021 - Masters of Contemporary Woodart VOL IV
2022 - Masters of Contemporary Woodart VOL V