Chi sono

Riccardo Masini vive e lavora a Roma. Il suo primo contatto con la materia avviene all’età di 4 anni, quando viene immerso dalla famiglia nella realtà altoatesina della scultura lignea e dei boschi di conifere.
Questi ricordi rimarranno impressi nella sua mente e si trasformeranno, in età adulta, in una fortissima necessità espressiva, che si sublima con la lavorazione del legno, sua materia prediletta.
Fondamentale, per comprenderne il lavoro, è il suo rapporto con il legno:
“L’oggetto nasce insieme alla Materia.
A volte lascio che sia Lei a raccontarsi.
A volte Lei si fa da parte e lascia parlare me.
Quando Lei si racconta, il mio compito è quello di rimanere in silenzio.
A volte è fine, a volte è mezzo; a volte entrambi.
In questo universo Noi lavoriamo sempre insieme.
Lei cambia me, ed io cambio Lei.
La nostra è una connessione profondissima.
Quando siamo insieme è rituale, è silenzio, è vuoto, è tutto.
Io esisto insieme a Lei, Lei esiste insieme a me.
Noi siamo.”
Riccardo Masini
La sua filosofia lavorativa si fonda sull’utilizzo di antiche tecniche unite a nuove modalità espressive. Centrale nel suo lavoro è il recupero della materia.
Riccardo Masini, prima della materia, è un amante dell’albero.
“..non l’uomo di meno, ma la natura di più..” G. Byron